H2arvester è un sistema energetico circolare per la generazione e l'uso locale di energia sostenibile, attraverso l'uso di abbondanti terreni agricoli senza perdita di produzione agricola.
Le auto solari di H2arvester sono costruite sotto forma di una matrice di pannelli solari, che si muovono autonomamente sui terreni agricoli dei coltivatori, dei produttori di latte e sui fossati.
Poiché i pannelli solari sono mobili, H2arvester può essere visto come un "raccolto extra" nella coltivazione a rotazione di agricoltori e coltivatori di bulbi di tulipani. Anche per gli allevatori, con i quali le auto solari H2arvester “ruotano” con il pascolo all'aperto e/o si spostano sui fossi, ciò significa letteralmente doppio utilizzo del suolo agricolo e generazione di reddito extra, con un'occupazione massima del suolo del 10% per ettaro.
Il rendimento dei pannelli solari può essere trasformato negli allevamenti in idrogeno verde (H2) e immagazzinato, in modo da bilanciare la produzione e l'uso dell'energia generata (idrogeno e calore), senza aumentare la rete elettrica. La scorta di idrogeno può anche essere fornita a terzi, come cooperative agricole, società energetiche, industrie o il proprio villaggio.