La ricerca sull'effetto serra conclude che la principale fonte di emissione dei gas che causano questo fenomeno è la combustione di combustibili fossili. Tuttavia, queste risorse sono attualmente essenziali, quindi è necessario sfruttarle e consumarle nel modo più efficiente possibile, per continuare a mantenere gli attuali livelli di produzione. L'IDAE sta attualmente applicando il Piano d'Azione 2008-2012 della Strategia per il Risparmio e l'Efficienza Energetica in Spagna, che prevede misure di controllo in termini di consumo energetico non solo per l'industria, ma anche per le operazioni agricole, e in particolare nelle serre. Si tratta di unire le forze per rispettare il Protocollo di Kyoto, che dà al nostro Paese un margine di crescita delle emissioni di gas serra del 15% per il periodo 2008-2012 rispetto al 1990, percentuale che la Spagna ha già ampiamente superato.